II edizione

6 – 10 novembre 2012

L’edizione 2012 è stata sviluppata nell’arco di cinque giornate, comprendendo tutti i pomeriggi e alcune serate. Ogni giornata ha affrontato una tematica specifica, presentata attraverso la proiezione di film e la conversazione con specialisti del settore. Archeologi, divulgatori, docenti universitari, registi e rappresentanti degli enti preposti alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali, si sono aperti ad un dialogo che ha coinvolto in modo diretto le più disparate tipologie di pubblico.
A partire da questa edizione è stato istituito il “Premio Antonino Di Vita”, in onore dell’illustre Professore, archeologo di fama internazionale e appassionato comunicatore, recentemente scomparso, che a Licodia Eubea e ai suoi abitanti fu sempre affezionato. 
Grazie alla disponibilità della moglie, la professoressa Maria Antonietta Rizzo, è stato possibile presentare una mostra fotografiche dell’autore romano Marcello Benassai e il cortometraggio “Antonino Di Vita. Ritratto di un archeologo”, del regista augustano Lorenzo Daniele. I due lavori, basati su materiale inedito, hanno offerto ai partecipanti uno spaccato della vita professionale e personale dell’archeologo chiaramontano.
Nell’edizione 2012 si è inaugurata la “Fiera della Letteratura d’arte e antichità: la cultura da sfogliare” che ha dato la possibilità ad alcune case editrici siciliane di presentare la propria offerta culturale in termini di letteratura storico-artistica e archeologica. 
Nel 2012 il primo “Premio Antonino Di Vita” è stato assegnato a Dario Di Blasi, Direttore della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto.

“Premio Antonino Di Vita”

Giuria scientifica
Il premio viene assegnato a chi spende la propria professione nella promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico.
 
DARIO DI BLASI
direttore artistico Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto
Premio antonino di vita 2012

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi